IVU News
Triatleta Vegano - senza limiti
d'età
By Ruth
E. Heidrich, Ph.D.
IVU News
- Ottobre 2000
L'atleta vegetariano! Ah, queste due parole riassumono uno stile di vita
salutare. In effetti vorrei spingermi due passi più avanti: il triatleta
vegano!
Come tengo sempre a precisare, "se non è vegano, non è vegetariano" perché
è in definitiva il vegano che rifiuta ogni cibo di origine animale. Dai
cibi vegetali otteniamo tutti i nutrimenti di cui abbiamo bisogno, senza
i grassi saturi, il colesterolo, i pesticidi, gli antibiotici, gli ormoni,
ecc., che sono nei cibi di provenienza animale. Questo ci dà modo di tenerci
alla larga dallo sfruttamento e dal trattamento inumano degli animali.
Adesso la parte del "triatleta": mi piacerebbe che le persone praticassero
almeno tre sport che amano (l'abilità NON è obbligatoria). Nel caso del
triathlon, tra nuotare, pedalare e correre l'esercizio del corpo è totale,
in quanto tutti e tre gli sport esercitano fortemente la parte superiore
e quella inferiore del corpo più o meno con la stessa intensità, sono
eccellenti per lo sviluppo cardiovascolare e respiratorio, rafforzano
muscoli ed ossa e, a mio parere, sono divertenti. L'esercizio fisico,
come ben noto, migliora l’umore e viene spesso prescritto come antidoto
contro la depressione.
Tutto ciò introduce l’aspetto motivazionale per diventare Vegetariano/Atleta
Vegano/Triatleta: il miglior modo di allenarsi è farlo divertendosi, e
i pù si ricordano quando erano bambini e amavano giochi e competizioni.
Ho visto persone percorrere distanze straordinarie (me compresa) per poi
sprintare alla fine e battere l'amico, o solo camminare gli ultimi chilometri
per terminare una 10 km o una maratona. Le ricompense sono tante. A parte
quelle già accennate, la maggior parte delle gare donano ai partecipanti
una maglietta sportiva, rinfrescamenti all'arrivo e in molti casi qualche
oggetto sotto forma di trofeo. In più, questo è uno dei casi nei quali
essere più anziani è meglio perché il campo si restringe con l’età. Ho
detto a innumerevoli persone di 70, 80 anni e anche oltre che tutto quello
che devono fare per vincere è partecipare e arrivare al traguardo, perchè
spesso saranno i soli nella loro fascia d'età. Addirittura l'ultimo che
taglia il traguardo riceve più applausi di tutti!
Quindi, come detto, sono tanti i benefici che l'esercizio porta. E se
metti nel tuo motore il carburante giusto, cioè solo cibo interamente
vegetale e fai allenamento, sarai più sano e vincerai la tua "corsa
per la vita".
Traduzione italiana di Giuliano
Carta
|