International Vegetarian Union | |
![]() |
|
|
32mo
Congresso Vegetariano Internazionale 1996 Il valore della libertà da Freya Dinsha
Benché alcuni la possono immaginare così, almeno per un istante, la Libertà non è la semplice possibilità di fare quello che vogliamo fare, e divertirci. La Libertà non può essere vista solo da un punto di vista personale, perché perseguendo egoisticamente i nostri desideri, irriteremo altre persone. La Libertà è libertà da servitù e sfruttamento. E' uno stato nel quale possiamo crescere ed imparare, essere nutriti, e nel quale possiamo sviluppare i nostri talenti, esplorare la vita ed il mondo, nelle sue innumerevoli dimensioni. Questo è ciò che vogliamo per noi stessi, per le nostre famiglie, per i nostri amici e vicini, per il nostro paese e per il mondo.. La Libertà è un ideale che nella mente di un numero sempre maggiore di persone dovrebbe essere esteso agli animali. Siamo rattristati dalla condizione di così tante creature, ci vergogniamo del fatto che vengano imprigionate e macellate per provvedere cibo per la tavola, costernati alla perdita del loro habitat causata dale sempre più grandi esigenze della popolazione umana, ed angosciati dai molti altri abusi inflitti su di loro nel nome della scienza, del divertimento, e così via.. Questo ideale esiste in alcune tradizioni, o può nascere e crescere nei cuori di singoli individui. Cambiare le terrificanti condizioni che esistono per gli animali richiede mutamenti nel nostro stile di vita. Il miglioramento dipende dalle nostre azioni individuali, dalle scelte che facciamo ogni giorno. E' davvero una fortuna poterci incontrare ed imparare l'uno dall'altro come muoverci per raggiungere i nostri ideali. Siamo davvero fortunati nell'avere libri ed informazioni disponibili. Siamo felici di potere ottenere il cibo e le merci di cui abbiamo bisogno e di vivere nel modo che abbiamo scelto. Molti sono costretti dalle abitudini della società nella quale vivono, dalla loro mancanza di consapevolezza, o dalla loro età (troppo giovane o troppo avanzata), o dalla debolezza, a trovarsi dipendenti da altri o da istituzioni per la loro cura e il loro sostentamento. Accade una tragedia ogni qualvolta si vuole alimentare una persona anziana sottoposta a cure utilizzando pasti a base di carne quando invece la persona è vegetariana. O quando un adolescente diviene malnutrito seguendo a suo modo una dieta vegana per una mancanza di informazione, di un inadeguato sostegno e di una buona selezione del cibo. Valorizza la tua libertà ed usala correttamente per trarne profitto non solo per te, ma per rendere la via più facile agli altri nella tua vita, per alleviare la sofferenza degli animali e della terra. Quando ti sembrerà un grosso fastidio, ricorda che abbiamo una scelta e che il disturbo non è una scusa. Più lo facciamo, più facile diverrà. Segniamo una pista che altri potranno seguire e ciò che faremo avrà un impatto in più vite di quante ne potremmo conoscere. Dovremmo accettare delle responsabilità, fare alcuni lavori extra, farci carico di qualche preoccupazione in più se ce n'è bisogno. Anche quando nel corso degli anni la nostra comprensione dovesse cambiare e trovassimo necessario rimettere in discussione alcuni concetti frutto di tanto sforzo, se questi saranno messi alla prova, o a causa del cambiamento dei tempi. Anche se ci sono volte in cui un compromesso può essere la scelta migliore. Dobbiamo essere onesti nel valutare una situazione. Dobbiamo fare la scelta giusta, non la più facile (la non-scelta). E' importante che noi fortifichiamo i nostri spiriti e facciamo del nostro meglio esercitando la Libertà che abbiamo, che è così preziosa. Questo renderà più facile per tutti noi camminare più dolcemente sulla terra in migliore armonia col nostro ambiente e con le altre creature che condividono con noi il pianeta. Il mondo conta sul nostro massimo sforzo. Grazie.
Traduzione Italiana di Franco Tedaldi - go14556@iperbole.bologna.it e di Paola Segurini - mpseg@val.it |